Blog
FSE Sicilia : avviso 26/2018 per lo svolgimento di tirocini per giovani laureati presso l’amministrazione regionale
- 11 Gennaio 2019
- Pubblicato da: Giulio Musotto
- Categoria: Bandi e Concorsi
L’ avviso 26/2018 FSE Sicilia finanzia la realizzazione di percorsi di tirocinio per giovani laureati presso gli uffici di Palermo dell’amministrazione regionale.
La misura, promossa dal Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana e finanziata con le risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo ( FSE Sicilia 2014/2020 ), mira a permettere ai giovani di ampliare e sperimentare le competenze acquisite nel percorso universitario con un’esperienza pratica nella pubblica amministrazione.
A gestire l’intervento saranno chiamate, in qualità di soggetti proponenti, le Università statali e non statali con sede in Sicilia (sono esclusi gli atenei telematici), accreditate – o in fase di accreditamento – presso la Regione Siciliana per lo svolgimento di attività di formazione terziaria e continua.
Il percorso formativo indicato dall’ avviso 26/2018 si articola in quattro fasi:
- A – formazione iniziale ed orientamento sull’attività della Regione e delle sue strutture amministrative, della durata di 90 ore
- B – definizione di un piano formativo individuale, con l’assistenza di un tutor
- C – svolgimento del tirocinio presso i Dipartimenti regionali nei quali sia stata individuata una specifica esigenza di competenze
- D – attività di formazione avanzate sull’azione amministrativa, seguita da apposita verifica finale e certificazione delle competenze acquisite
Il numero di percorsi di tirocinio attivabili da ciascun ateneo è definito in relazione alle classi dimensionali (numero di iscritti nel 2016) e ripartito per ambiti disciplinari in relazione alle lauree conseguite:
- laureati in materie giuridiche e politico-sociali (giurisprudenza e scienze politiche)
- laureati in materie economiche (economia, scienze economiche, statistiche e gestionali)
- laureati in ingegneria ed architettura (inclusa ingegneria gestionale, informatica e geologia)
- altre lauree (ambito residuale per tutte le altre discipline)
I tirocinanti, che saranno selezionati dalle Università con modalità di evidenza pubblica, dovranno possedere i seguenti requisiti:
- essere residenti in Sicilia da almeno 12 mesi e di età inferiore ai 35 anni
- aver conseguito una laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento con un voto finale pari o superiore a 105/110
- dimostrare una discreta conoscenza della lingua inglese (avendo sostenuto il relativo esame universitario o certificazione livello A2 o superiore)
Le graduatorie terranno conto, a parità di merito, del maggior voto di laurea, del conseguimento di Master universitari di II livello e/o di abilitazioni all’esercizio professionale, delle ulteriori competenze linguistiche certificate. Sarà inoltre facoltà delle singole università tener conto del minore reddito ISEE.
Ai tirocinanti che abbiano completato il percorso di formazione iniziale e che svolgano regolarmente lo stage presso gli uffici regionali sarà riconosciuta un’indennità mensile di 1.145 euro lorde oltre ad un rimborso delle spese di viaggio fino a Palermo. Per le attività formative sarà invece riconosciuta un’indennità giornaliera pari a 10 euro.
Le università dovranno inviare le proposte progettuali per l’ avviso 26/2018 , corredate della prescritta documentazione, via PEC entro le ore 14.00 del 21 gennaio 2019
Il budget complessivamente assegnato alla misura è pari a 2.674.000 euro
Per ogni ulteriore informazione consultare il testo dell’ avviso 26/2018 FSE Sicilia per lo svolgimento di tirocini per giovani laureati nell’amministrazione regionale
FONTE PRINCIPALE: http:// www.michelagiuffrida.it/fse-sicilia-avviso-26-2018-per-lo-svolgimento-di-tirocini-per-giovani-laureati-presso-lamministrazione-regionale/